


"E' morta nel '93 ma non per la Serit"
(*ova*)La signora Giuseppa Scamporrino è deceduta a Catania nell'aprile del 1993,ma,per la Serit Sicilia Spa e per il Comune di Catania,la poveretta è miracolosamente risuscitata, considerato che a suo carico c'è un "avviso di pagamento" di 1.650,00 euro, per lo smaltimento dei rifiuti e per tributo provinciale, a decorrere dal 2002,cioè,a decorrere da quasi dieci anni dopo la morte. "Sono esterefatto-commenta Francesco Ragusa (nella foto) ,figlio della Scamporrino-mia madre,purtroppo,è morta quasi quindici anni fa,ma è arrivata in questi giorni,all'indirizzo dove aveva abitato a suo tempo mia madre,questa cartella di pagamento,a dir poco, assurda".
"La prima rata-continua Ragusa- è di 420.00 euro,con scadenza il prossimo 29 febbraio...ma, mia madre è morta nel 1993. Ma,come è possibile che succeda una cosa del genere?". "E', -conclude Francesco Ragusa,con le lagrime agli occhi- come,se,per la Serit e per il Comune di Catania,mia madre non sia deceduta,come se fosse viva. Cosa darei perchè ciò fosse vero,altro che 1.650,00 euro".
Orazio Vasta
(*ova*)La signora Giuseppa Scamporrino è deceduta a Catania nell'aprile del 1993,ma,per la Serit Sicilia Spa e per il Comune di Catania,la poveretta è miracolosamente risuscitata, considerato che a suo carico c'è un "avviso di pagamento" di 1.650,00 euro, per lo smaltimento dei rifiuti e per tributo provinciale, a decorrere dal 2002,cioè,a decorrere da quasi dieci anni dopo la morte. "Sono esterefatto-commenta Francesco Ragusa (nella foto) ,figlio della Scamporrino-mia madre,purtroppo,è morta quasi quindici anni fa,ma è arrivata in questi giorni,all'indirizzo dove aveva abitato a suo tempo mia madre,questa cartella di pagamento,a dir poco, assurda".
"La prima rata-continua Ragusa- è di 420.00 euro,con scadenza il prossimo 29 febbraio...ma, mia madre è morta nel 1993. Ma,come è possibile che succeda una cosa del genere?". "E', -conclude Francesco Ragusa,con le lagrime agli occhi- come,se,per la Serit e per il Comune di Catania,mia madre non sia deceduta,come se fosse viva. Cosa darei perchè ciò fosse vero,altro che 1.650,00 euro".
Orazio Vasta
Giornale di Sicilia,cronaca di Catania,pag.20,martedì 5 febbraio 2008
Nessun commento:
Posta un commento