Blog di Orazio Vasta,blog libero e pensante,siciliano nazionalitario e internazionalista,nonviolento e antimafioso,zona franca per la poesia e per il gusto di vivere...
lunedì 29 settembre 2008
Ismail Kadare, la Serbia,la Kosova e la fede originale degli albanesi: il cristianesimo.
Il più noto ed importante scrittore albanese, Ismail Kadare (nella foto),riguardo la situazione della Kosova dopo la proclamazione dell’indipendenza ha dichiarato a “Globus”- rivista croata: “Gli albanesi sono stati un popolo straniero in Serbia. Loro non hanno nulla in comune dal punto di vista culturale con i serbi. Gli albanesi hanno una cultura e lingua diversa e per anni hanno dovuto vivere sotto l’amministrazione serba. Questo non è assurdo, è tragico....Una delle basi della strategia serba contro gli albanesi è stata la loro religione. Certi che l'Europa cristiana avrebbe comunque appoggiato i serbi ortodossi contro gli "albanesi musulmani, hanno fatto tutto il possibile perché la colorazione musulmana degli albanesi venisse messa in grandissimo risalto. E questo veniva accompagnato dallo sforzo contrario: minimizzare, e se possibile far sparire, la fede originale degli albanesi, il cristianesimo. Il fatto che né l'Europa né gli Stati Uniti siano caduti in questa trappola barbara costituisce una vittoria della civiltà occidentale, che si è svincolata con coraggio dai criminali serbi, salvando così la coscienza della cristianità europea da una grave macchia. Questo atto di emancipazione euro-americano avrà apprezzabili conseguenze positive nei rapporti dell'Occidente attuale con tutto il mondo musulmano. E forse non è casuale il fatto che all'origine di questo atto ci sia il popolo albanese, questo popolo che può essere criticato per molte cose, ma non smetterà mai di essere elogiato per una ragione meravigliosa: la tolleranza religiosa. Gli albanesi hanno tre religioni: sono cattolici, musulmani e ortodossi. Da autentici balcanici quali sono, possono essersi scontrati per tanti motivi, ma mai per la religione. Questa immagine di civilizzazione risultava eccessivamente fastidiosa per i progetti antialbanesi dei serbi: perciò hanno fatto tutti gli sforzi possibili per romperla”.
A Rarika non è una testata giornalistica. Questo blog, infatti, viene aggiornato senza alcuna periodicità stabilita. Quindi, ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001,questo blog non è un prodotto editoriale.
Sul diritto d'autore
ATTENZIONE! Questo blog è realizzato anche grazie ai contributi inviati via e-mail dai visitatori, per cui non è possibile verificare la fonte e gli autori di tutto il materiale pubblicato. Se in queste pagine riscontrate testi, immagini o files protetti dal diritto di autore contattateci e provvederemo ad eliminare quanto segnalatoci.
Nessun commento:
Posta un commento