

"Il monumento è una testimonianza perenne,ma non serve se non accompagnato da una cultura della legalità praticata più che predicata. A cominciare dalle scuole elementari. A patto che il buon esempio venga innanzitutto dal "palazzo" e dal ceto politico,a qualsiasi livello":così Nello Musumeci,europarlamentare de "La Destra",commenta la proposta avanzata dalla locale sezione dell'Associazione nazionale carabinieri(Anc)di costruire a Trecastagni un monumento ai caduti alle vittime della mafia.
Pippo Barbagallo,coordinatore trecastagnese del Partito del Sud ,non è d'accordo alla proposta del monumento:
"La mafia passa essenzialmente la cultura mafiosa,quella mafiosità che si manifesta anche attraverso i diritti che diventano favori.
Perchè non facciamo un "monumento vivente", liberando da qualsiasi controllo illegale le gare d'appalto e insegnando nelle nostre scuole che in Sicilia la prima vittima della mafia è proprio la Sicilia?
Continuiamo l'opera di Falcone e Borsellino,altro che monumenti di pietra lavica!".
Nessun commento:
Posta un commento